Elenco bandi scaduti
- Scadenza del bando:Lunedì, 7 Aprile, 2025 - 08:45 to Giovedì, 17 Aprile, 2025 - 23:45
-
Avviso pubblico selezione per conferimento incarico individuale con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Cliniche, Specialistiche ed Odontostomatologiche
Scadenza del bando:Martedì, 25 Marzo, 2025 - 12:00 to Mercoledì, 9 Aprile, 2025 - 13:00 -
Avviso pubblico selezione per conferimento incarico individuale con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari
É indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo ad un soggetto esterno per lo svolgimento di attività di supporto al seguente progetto di ricerca: "Valutazione della prevalenza del danno epatico cronico nella popolazione generale con metodiche non invasive", e, più specificatamente, le seguenti attività:
Raccolta ed elaborazione dei dati ottenuti dalle rilevazioni dei medici della clinica di gastroenterologia e della SOSD - Danno epatico e trapiantiResponsabile del progetto è il Prof. Antonio Benedetti, cui spetta la verifica dei risultati richiesti al prestatore.
Scadenza domande: 21 marzo 2025, ore 13:00
Scadenza del bando:Lunedì, 10 Marzo, 2025 - 09:30 to Venerdì, 21 Marzo, 2025 - 13:00 -
Bandi di selezione presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari
Bando di selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico individuale di lavoro autonomo - Cod. 03-2025 - presso presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari nell’ambito del progetto “Analisi di marcatori circolanti nell’ambito delle malattie neurodegenerative”
Responsabile: Prof. Alfonso Catalano
Oggetto del contratto:Oggetto del contratto è lo svolgimento delle seguenti attività: “Analisi di biomarcatori innovativi che necessitano di expertise specifica con l’obiettivo finale di analizzare almeno 200 campioni biologici per 2 biomarcatori circolanti”
Scadenza del bando:Lunedì, 17 Febbraio, 2025 - 09:00 to Venerdì, 28 Febbraio, 2025 - 13:00 -
Bandi di selezione presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari
Bando di selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico individuale di lavoro autonomo - Cod. 02-2025 - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari nell’ambito del progetto “Profilazione genetico-molecolare nell’ambito della medicina di precisione”
Responsabile: Prof.ssa Rossana Berardi
Oggetto del contratto:Oggetto del contratto è lo svolgimento delle seguenti attività:
-
potenziamento della profilazione genetico-molecolare presso la Clinica Oncologica, mediante l’utilizzo di pannelli che includono l’analisi dei principali geni rilevanti nelle diverse patologie oncologiche;
-
allestimento di un database specifico o Electronic Data Capture che raccolga le informazioni cliniche, patologiche e molecolari del paziente e del materiale biologico ad esso associato al momento dell’analisi, nonché le informazioni relative all’accesso e alla risposta a terapie mirate con i relativi outcome clinici. Tutto ciò al fine di valutare eventuali miglioramenti nella gestione del percorso della profilazione genetico-molecolare dei pazienti oncologici candidabili, dalla diagnosi alla scelta terapeutica più appropriata, apportati da nuovi modelli di cura basati sul concetto di Molecular Tumor Board (MTB).
Scadenza del bando:Lunedì, 17 Febbraio, 2025 - 09:00 to Venerdì, 28 Febbraio, 2025 - 13:00 -
-
Bandi di selezione presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari
Bando di selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico individuale di lavoro autonomo - Cod. 2025-01 - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari nell’ambito del progetto "Diagnostica avanzata delle patologie mieloidi"
Responsabile: Prof.ssa Antonella Poloni
Oggetto del contratto:Oggetto del contratto è lo svolgimento delle seguenti attività: “Next Generation Sequencing (NGS) nella Leucemia Mielomonocitica Cronica”
Scadenza del bando:Lunedì, 17 Febbraio, 2025 - 09:00 to Venerdì, 28 Febbraio, 2025 - 13:00 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo di natura occasionale - COD. 06/2023 (DISCL Determine del Direttore repertorio n. 112 del 20/12/2023 prot. n. 0249316 del 20/12/2023) - presso il DISCLIMO
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto dal titolo: “Galeno Latino: catalogo della tradizione latina di Galeno e Pseudo-Galeno" CUP I32F20002690005 - I35F21001340005 - I33C22004040005 Resp. Scientifico Prof.ssa Stefania Fortuna
Oggetto del contratto:La prestazione avrà ad oggetto la seguente attività:
catalogazione di circa 600 edizioni latine a stampa per i dati riguardanti gli aspetti materiali del libro (consistenza, formato, titolo, data, indirizzo delle digitalizzazioni, se disponibili),
ed il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale:
- compilazione di circa 600 schede di edizioni latine a stampa per i dati riguardanti gli aspetti materiali del libro (consistenza, formato, titolo, data, indirizzo delle digitalizzazioni, se disponibili) nel catalogo elettronico “Galeno latino” all’indirizzo: www.galenolatino.com.Scadenza del bando:Giovedì, 21 Dicembre, 2023 - 10:00 to Domenica, 7 Gennaio, 2024 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni D’Opera
In applicazione dell’articolo 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d'opera di Ateneo per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto
che il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - DISCLIMO intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto dal titolo “Galeno latino: catalogo della tradizione latina di Galeno e
Pseudo-Galeno”, finanziato dai seguenti fondi: RSA 2020 “Galeno Latino”, RSA 2021 "Tradizione latina di Galeno", RSA 2022 “Storia della medicina nelle Marche e tradizione dei medici greci”Oggetto del contratto:La prestazione di lavoro autonomo avrà ad oggetto la seguente attività:
- catalogazione di circa 600 edizioni latine a stampa per i dati riguardanti gli aspetti
materiali del libro (consistenza, formato, titolo, data, indirizzo delle digitalizzazioni, se disponibili)
Al fine di raggiungere il seguente obiettivo e risultato finale:
- compilazione di circa 600 schede di edizioni latine a stampa per i dati riguardanti gli
aspetti materiali del libro (consistenza, formato, titolo, data, indirizzo delle
digitalizzazioni, se disponibili) nel catalogo elettronico “Galeno latino” all’indirizzo:
www.galenolatino.comScadenza del bando:Martedì, 5 Dicembre, 2023 - 13:00 to Domenica, 17 Dicembre, 2023 - 13:00 - catalogazione di circa 600 edizioni latine a stampa per i dati riguardanti gli aspetti
-
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 05/2023 (DISCL Determine del Direttore repertorio n. 54 del 29/08/2023 prot. n. 0171893 del 29/08/2023) - presso il DISCLIMO
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto dal titolo: “Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all'assistenza, al monitoraggio e al supporto dell'anziano fragile" CUP B39J22003050005 Resp. Scientifico Prof.ssa Maria Rita Rippo
Oggetto del contratto:La prestazione avrà ad oggetto la seguente attività:
-studiare i parametri, inclusi quelli biologici, che meglio definiscono la sindrome di fragilità nell'anziano;
-individuare i parametri da monitorare in un ambiente domestico e/o protetto;
per il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale:
sviluppare una soluzione denominata badge virtuale della persona e la creazione di un profilo informatizzato personalizzato dell'utente che si adatta e si aggiorna in relazione ai cambiamenti che intervengono nel tempo per garantire il mantenimento di una condizione di buona salute dell'anziano e di promuovere un invecchiamento attivo e in salute.
Scadenza del bando:Venerdì, 1 Settembre, 2023 - 09:00 to Lunedì, 11 Settembre, 2023 - 13:00 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 04/2023 (DISCL Determine del Direttore repertorio n. 53 del 29/08/2023 prot. n. 0171869 del 29/08/2023) - presso il DISCLIMO
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto dal titolo: “Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all'assistenza, al monitoraggio e al supporto dell'anziano fragile" CUP B39J22003050005 Resp. Scientifico Prof.ssa Fabiola Olivieri
Oggetto del contratto:La prestazione avrà ad oggetto la seguente attività:
-Revisione della letteratura riguardo alla definizione ed alla misurazione della multimorbidità e della fragilità nell'anziano;
-Revisione della letteratura in merito agli avanzamenti terapeutici per la gestione della multimorbidità e della fragilità, includendo l'utilizzo della telemedicina per il monitoraggio della multimorbidità e della fragilità;
-Coordinamento dei lavori scientifici, sugli argomenti di ricerca oggetto dell'incarico, finalizzato alla sottomissione a riviste internazionali.
Scadenza del bando:Venerdì, 1 Settembre, 2023 - 09:00 to Lunedì, 11 Settembre, 2023 - 13:00 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico nell’ambito del Progetto: “Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all’assistenza, al monitoraggio e al supporto dell’anziano fragile” – CUP B39J22003050005
Conferimento di un incarico nell’ambito del Progetto: “Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all’assistenza, al monitoraggio e al supporto dell’anziano fragile” – CUP B39J22003050005.
Oggetto del contratto:La prestazione di lavoro autonomo avrà ad oggetto la seguente attività: - Revisione della letteratura riguardo alla definizione ed alla misurazione della multimorbidità e della fragilità nell’anziano; - Revisione della letteratura in merito agli avanzamenti terapeutici per la gestione della multimorbidità e della fragilità, includendo l’utilizzo della telemedicina per il monitoraggio della multimorbidità e della fragilità; - Coordinamento di lavori scientifici, sugli argomenti di ricerca oggetto dell’incarico, finalizzato alla sottomissione a riviste internazionali.
Scadenza del bando:Lunedì, 7 Agosto, 2023 - 13:00 to Lunedì, 21 Agosto, 2023 - 23:45 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico nell’ambito del Progetto: “Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all’assistenza, al monitoraggio e al supporto dell’anziano fragile” – CUP B39J22003050005.
Conferimento di un incarico nell’ambito del Progetto: “Analisi dei bisogni e strategie di intervento mirate all’assistenza, al monitoraggio e al supporto dell’anziano fragile” – CUP B39J22003050005.
Oggetto del contratto:La prestazione di lavoro autonomo avrà ad oggetto la seguente attività: - studiare i parametri, inclusi quelli biologici, che meglio definiscono la sindrome di fragilità nell’anziano; - individuare i parametri da monitorare in un ambiente domestico e/o protetto per il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale: sviluppare una soluzione denominata badge virtuale della persona e la creazione di un profilo informatizzato personalizzato dell’utente che si adatta e si aggiorna in relazione ai cambiamenti che intervengono nel tempo per garantire il mantenimento di una condizione di buona salute dell’anziano e di promuovere un invecchiamento attivo e in salute.
Scadenza del bando:Lunedì, 7 Agosto, 2023 - 12:30 to Lunedì, 21 Agosto, 2023 - 23:45 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 03/2023 (DISCL Determine del Direttore repertorio n. 30 del 28/04/2023 prot. n. 82037 del 28/04/2023)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto dal titolo: “Identificare le traiettorie di invecchiamento nelle patologie neuro degenerative utilizzando i flussi amministrativi sanitari della Regione Marche-TREND” – (RF-2018-12368164) finanziato da Ministero della Salute, progetti ordinari di ricerca finalizzata 2018 - CUP: H35I19000160001 - Responsabile: Prof.ssa Fabiola Olivieri
Oggetto del contratto:OGGETTO DEL CONTRATTO:
La prestazione avrà ad oggetto le seguenti attività:
-Revisione dei codici ATC (anatomico-terapeutica-chimica) relativi ai farmaci prescritti per la terapia delle principali malattie neurodegenerative.Al fine di raggiungere il seguente obiettivo e risultato finale:
-Stratificazione e clusterizzazione della popolazione residente nella regione Marche affetta da malattie neurogenerative sulla base dei dati amministrativi regionali, ivi compresi i codici ATC.Scadenza del bando:Venerdì, 28 Aprile, 2023 - 14:00 to Martedì, 9 Maggio, 2023 - 13:00 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo di natura occasionale - COD. 02/2023 (DISCL Determine del Direttore repertorio n. 5 del 27/01/2023 prot. n. 15410 del 27/01/2023) - presso il Dipartimento di Sc
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto dal titolo: ““Galeno latino: catalogo della tradizione latina di Galeno e Pseudo-Galeno” CUP I32F20002690005, Resp. Scientifico Prof.ssa Stefania Fortuna
Oggetto del contratto:OGGETTO DEL CONTRATTO:
La prestazione avrà ad oggetto le seguenti attività:
- catalogazione di circa 40 manoscritti latini di Galeno e Pseudo Galeno e revisione di altre.
ed il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale:
- compilazione di circa 40 schede di manoscritti latini con revisione di altre che saranno disponibili nel catalogo elettronico “Galeno latino” all’indirizzo: www.galenolatino.comScadenza del bando:Venerdì, 27 Gennaio, 2023 - 11:00 to Lunedì, 27 Febbraio, 2023 - 13:15 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 01/2023 (DISCL Determine del Direttore repertorio n. 2 del 23/01/2023 prot. n. 11157 del 23/01/2023) - Dip. di Scienze Cliniche e Molecolari - UnivPM.
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto dal titolo: “Identificare le traiettorie di invecchiamento nelle patologie neuro degenerative utilizzando i flussi amministrativi sanitari della Regione Marche-TREND” – (RF-2018-12368164) finanziato da Ministero della Salute, progetti ordinari di ricerca finalizzata 2018 - CUP: H35I19000160001 - Responsabile: Prof.ssa Fabiola Olivieri
Oggetto del contratto:La prestazione avrà ad oggetto le seguenti attività:
-Revisione dei codici ATC (anatomico-terapeutica-chimica) relativi ai farmaci prescritti per la terapia delle principali malattie neurodegenerative.
Al fine di raggiungere il seguente obiettivo e risultato finale:
-Stratificazione e clusterizzazione della popolazione residente nella regione Marche affetta da malattie neurogenerative sulla base dei dati amministrativi regionali, ivi compresi i codici ATC.
Scadenza del bando:Martedì, 24 Gennaio, 2023 - 09:00 to Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Conferimento di un incarico presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - DISCLIMO nell'ambito del progetto dal titolo “Galeno latino: catalogo della tradizione latina di Galeno e Pseudo-Galeno”, finanziato dal fondo RSA 2020 “Galeno Latino”
Responsabile del progetto: Prof.ssa Stefania Fortuna
Oggetto del contratto:Le attività oggetto dell'incarico sono: - catalogazione di circa 40 manoscritti latini di Galeno e Pseudo Galeno e revisione di altre
Scadenza del bando:Giovedì, 22 Dicembre, 2022 - 06:00 to Lunedì, 9 Gennaio, 2023 - 23:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Conferimento di un incarico presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - DISCLIMO nell'ambito del progetto "Identificare le traiettorie di invecchiamento nelle patologie neuro degenerative utilizzando i flussi amministrativi sanitari della Regione Marche – TREND” (RF-2018-12368164) – CUP H35I19000160001
Responsabile progetto: Prof.ssa Olivieri Fabiola
Oggetto del contratto:Le attività oggetto dell'incarico sono: Revisione dei codici ATC (anatomico-terapeutica-chimica) relativi ai farmaci prescritti per la terapia delle principali malattie neurodegenerative.
Scadenza del bando:Giovedì, 22 Dicembre, 2022 - 06:00 to Lunedì, 9 Gennaio, 2023 - 23:00 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo di natura occasionale - COD. 03/2022 (D.D. DISCLIMO n. 219 del 9/8/2022) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’UNIVPM
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto dal titolo: “Return To Work (RTW): interventi integrati per il recupero ed il potenziamento delle competenze professionali e le soft skills per donne con diagnosi di carcinoma mammario” - DGR 1046 del 27 luglio 2020, POR Marche FSE 2014-2020 Asse 1 Priorità 8.iv – Azione 8.4 B e 8.4 C, codice progetto 1083092, autorizzato dalla Regione Marche con atto n. DDPF n. 724/SIM del 03/08/2021 - CUP: I99J21006630002
Responsabile: Prof.ssa Rossana Berardi
Oggetto del contratto:La prestazione avrà ad oggetto le seguenti attività:
- Elaborazione di questionari per lo screening del disagio socio-lavorativo;
- Analisi dei risultati derivanti da questionari per lo screening del disagio socio-lavorativo e l’approfondimento di fattori alla base delle difficoltà lavorative correlate al vissuto di malattia;
- Creazione di database comprensivo di variabili sociodemografiche e cliniche per la valutazione di competenze socio-lavorative;
- Attività di archiviazione ed elaborazione dati per analisi socio sanitaria e socio-occupazionale nell’ambito del progetto.
Scadenza del bando:Martedì, 9 Agosto, 2022 - 09:00 to Venerdì, 26 Agosto, 2022 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Conferimento di un incarico presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - DISCLIMO - nell'ambito del progetto: “Return To Work (RTW): interventi integrati per il recupero ed il potenziamento delle competenze professionali e le soft skills per donne con diagnosi di carcinoma mammario” - DGR 1046 del 27 luglio 2020 - POR Marche FSE 2014-2020 - codice progetto 1083092
Responsabile progetto: Prof.ssa Rossana Berardi
Oggetto del contratto:Le attività oggetto dell'incarico sono:
- Elaborazione di questionari per lo screening del disagio socio-lavorativo;
- Analisi dei risultati derivanti da questionari per lo screening del disagio socio-lavorativo e l’approfondimento di fattori alla base delle difficoltà lavorative correlate al vissuto di malattia;
- Creazione di database comprensivo di variabili sociodemografiche e cliniche per la valutazione di competenze socio-lavorative;
- Attività di archiviazione ed elaborazione dati per analisi socio sanitaria e socio-occupazionale nell’ambito del progetto.Scadenza del bando:Sabato, 16 Luglio, 2022 - 00:15 to Giovedì, 28 Luglio, 2022 - 23:45 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 02/2022 (D.D. DISCLIMO n. 91 del 20/4/2022) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche
Selezione per il conferimento di un incarico individuale a soggetto esterno all’Università con contratto di lavoro autonomo con soggetto libero professionista titolare di partita Iva presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del Progetto: “Valutazione della QoL (Quality of Life) e del CLCI (Cumulative Life Course Impairment) nei pazienti affetti da malattie cutanee infiammatorie croniche (M.I.CC) con particolare riferimento ai pazienti psoriasici” - progetto sponsorizzato dalle Società SANOFI S.R.L. e ELI LILLY ITALIA S.P.A. - CUP I35F22000100007 - Responsabile: Prof.ssa Annamaria Offidani
Oggetto del contratto:Nell’ambito del progetto di ricerca suindicato si richiede la prestazione professionale di un Medico Specializzato in Dermatologia e Venereologia, titolare di Partita IVA, avente ad oggetto le seguenti attività:
1. Organizzazione, coordinamento e attività di docenza finalizzati all’apprendimento del “burden disease” correlato alle comorbilità del paziente affetto da patologia cutanea cronica. Gli incontri saranno organizzati, in presenza e/o on line, con la realizzazione di una piattaforma dedicata a specialisti dermatologi del territorio per fornire aggiornamenti sulla patologia, sulle comorbidità, sui bisogni e sulle declinazioni psicopatologiche dei pazienti con malattia psoriasica e affetti da malattie cutanee infiammatorie croniche;
2. Predisposizione di verifiche di apprendimento attraverso webinar, in presenza e meetings, con confronti esperienziali sulle tematiche trattate.
Il candidato vincitore si occuperà di istituire servizi di comunicazione "dedicata" interdisciplinare che consentano la gestione di problematiche inerenti il miglioramento dell’approccio gestionale dei pazienti affetti da psoriasi da parte degli specialisti dermatologici del territorio e di realizzare una piattaforma online, a supporto delle predette attività, al fine di rendere operativo un confronto costante e continuo per migliorare la qualità della vita nei pazienti affetti da malattie cutanee infiammatorie.
Scadenza del bando:Giovedì, 21 Aprile, 2022 - 13:00 to Martedì, 3 Maggio, 2022 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Conferimento di un incarico presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - DISCLIMO nell’ambito del Progetto: “Valutazione della QoL (Quality of Life) e del CLCI (Cumulative Life Course Impairment) nei pazienti affetti da malattie cutanee infiammatorie croniche (M.I.CC) con particolare riferimento ai pazienti psoriasici”
Responsabile Progetto: Prof.ssa Annamaria Offidani
OGGETTO DELL’INCARICO:
L’incarico in oggetto è funzionale al raggiungimento dello scopo del progetto che consiste nel valutare l’impatto delle malattie cutanee infiammatorie croniche sulla qualità della vita e del Cumulative Life Course Impairment e migliorare la consapevolezza e la preparazione dei dermatologi nella comprensione del “burden disease” correlato alle comorbilità del paziente affetto da patologia cutanea cronica.
A tal fine viene richiesto di svolgere le seguenti attività:
1. Organizzazione, coordinamento e attività di docenza finalizzati all’apprendimento del burden disease” correlato alle comorbilità del paziente affetto da patologia cutanea cronica. Gli incontri saranno organizzati, in presenza e/o online, con la realizzazione di una piattaforma dedicata a specialisti dermatologi del territorio per fornire aggiornamenti sulla patologia, sulle comorbidità, sui bisogni e sulle declinazioni psicopatologiche dei pazienti con malattia psoriasica e affetti da malattie cutanee infiammatorie croniche;
2. Predisposizione di verifiche di apprendimento attraverso webinar, in presenza e meetings, con confronti esperienziali sulle tematiche trattate.Scadenza del bando:Giovedì, 17 Marzo, 2022 - 00:15 to Lunedì, 28 Marzo, 2022 - 23:45 -
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 01/2022 (D.D. DISCLIMO n. 18 del 2/2/2022) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche
Selezione per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo presso la Clinica di Dermatologia afferente al Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - DISCLIMO nell’ambito del Progetto: “Patologie infiammatorie croniche cutanee: correlazione con malattie concomitanti". Responsabile: Prof.ssa Annamaria Offidani
Oggetto del contratto:L'incarico avrà ad oggetto attività di:
- supporto al responsabile scientifico e ai medici coinvolti nel progetto di ricerca, che coinvolge soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche cutanee. La ricerca scientifica prevede la presenza costante di uno study coordinator che si occupi dei rapporti con il Comitato Etico, della compilazione, raccolta e conservazione della documentazione e della gestione di tutte le pratiche burocratiche relative al reclutamento e monitoraggio dei pazienti;
- data management: raccolta ed analisi dei dati clinici dei pazienti coinvolti nella ricerca mediante compilazione di schede di raccolta dati, verifica e monitoraggio dei dati forniti; svolgimento delle procedure da effettuare ad ogni visita come da protocollo (pianificazione delle visite ed eventuali prelievi, prenotazione ritiri, spedizioni dei campioni e gestione ordini di materiale necessario al corretto svolgimento della ricerca), raccolta ed inserimento dati nella scheda di raccolta dati e relativa analisi statistica ed infine il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale: corretta gestione dei dati e delle procedure dei progetti di ricerca scientifica secondo la normativa di “Good Clinical Practice” comprendente tutto quanto sopra indicato.Scadenza del bando:Giovedì, 3 Febbraio, 2022 - 08:00 to Venerdì, 18 Febbraio, 2022 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Conferimento di un incarico presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - DISCLIMO nell’ambito del Progetto: “Patologie infiammatorie croniche cutanee: correlazione con malattie concomitanti"
Responsabile Progetto: Prof.ssa Annamaria Offidani
Oggetto del contratto:L'incarico avrà ad oggetto attività di:
- supporto al responsabile scientifico e ai medici coinvolti nel progetto di ricerca, che coinvolge soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche cutanee. La ricerca scientifica prevede la presenza costante di uno study coordinator che si occupi dei rapporti con il Comitato Etico, della compilazione, raccolta e conservazione della documentazione e della gestione di tutte le pratiche burocratiche relative al reclutamento e monitoraggio dei pazienti;
- data management: raccolta ed analisi dei dati clinici dei pazienti coinvolti nella ricerca mediante compilazione di schede di raccolta dati, verifica e monitoraggio dei dati forniti; svolgimento delle procedure da effettuare ad ogni visita come da protocollo (pianificazione delle visite ed eventuali prelievi, prenotazione ritiri, spedizioni dei campioni e gestione ordini di materiale necessario al corretto svolgimento della ricerca), raccolta ed inserimento dati nella scheda di raccolta dati e relativa analisi statistica ed infine il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale: corretta gestione dei dati e delle procedure dei progetti di ricerca scientifica secondo la normativa di “Good Clinical Practice” comprendente tutto quanto sopra indicato.Scadenza del bando:Mercoledì, 5 Gennaio, 2022 - 12:15 to Giovedì, 20 Gennaio, 2022 - 23:45 -
Bando di selezione pubblica per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 03/2021 (D.D. DISCLIMO n. 252 del 4/8/2021) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche
Incarico con contratto di lavoro autonomo da svolgere presso la Clinica Medica afferente al Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari per la realizzazione del progetto "Studio e valutazione dell'indice di fragilità nell'anziano tramite monitoraggio multifattoriale” nell’ambito del progetto “MOSAICO: Modelli, prodotti e Servizi per rendere socialmente Attiva e Inclusiva la vita di persone fragili in Comunità diffuse sul territorio” – Richiedente incarico Prof. Gianluca Moroncini
Oggetto del contratto:L’incarico prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Supporto nello studio degli algoritmi per l’identificazione delle fragilità e del protocollo di validazione della piattaforma MOSAICO e studio dei modelli socioeconomici.
Scadenza del bando:Giovedì, 5 Agosto, 2021 - 00:00 to Giovedì, 19 Agosto, 2021 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Si rende noto che il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari intende conferire n.1 incarico nell'ambito del progetto “MOSAICO: Modelli, prodotti e Servizi per rendere socialmente Attiva e Inclusiva la vita di persone fragili in Comunità diffuse sul territorio” – scadenza 02.08.2023 – CUP I36J20000910001 – Codice 040004_R_MINISTER_2020_GERMANI_MOSAICO_MISE - Responsabile Prof. Michele Germani, per la realizzazione del progetto dal titolo "Studio e valutazione dell'indice di fragilità nell'anziano tramite monitoraggio multifattoriale” - Richiedente incarico: Prof. Gianluca Moroncini
Oggetto del contratto:L'incarico avrà ad oggetto:
- Supporto nello studio degli algoritmi per l’identificazione delle fragilità e del protocollo di validazione della piattaforma MOSAICO e studio dei modelli socioeconomici.
Scadenza del bando:Martedì, 20 Luglio, 2021 - 13:00 to Lunedì, 2 Agosto, 2021 - 13:00 -
Bando di selezione pubblica per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 02/2021 (D.D. DISCLIMO n. 213 del 16/07/2021) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche
Contratto di lavoro autonomo svolto presso la Clinica Oncologica afferente al Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari nell’ambito del progetto “Data management nell’ambito del Centro Oncologico e di Ricerca delle Marche (C.O.R.M.) e del Molecular Tumor Board” – Responsabile Prof.ssa Rossana Berardi
Oggetto del contratto:L’incarico prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- attività di archiviazione ed elaborazione dati a fini statistici e di ricerca traslazionale, inerenti gruppi multidisciplinari attivi nel contesto del C.O.R.M.;
- attività gestionale, di coordinamento e case management relativi a percorsi organizzati per patologie e terapie personalizzate, facilities per il malato, tecnologie all’avanguardia mediante l’utilizzo di piattaforme per la teleconsulenza e di strumenti di analisi molecolare di nuova generazione.
Scadenza del bando:Venerdì, 16 Luglio, 2021 - 13:00 to Mercoledì, 28 Luglio, 2021 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Si rende noto che il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari – DICLIMO intende conferire n.1 incarico nell’ambito del Progetto: “Data management nell’ambito del Centro Oncologico e di Ricerca delle Marche (C.O.R.M.) e del Molecular Tumor Board”
RESPONSABILE Progetto: Prof.ssa Rossana Berardi
Oggetto del contratto:L'incarico avrà ad oggetto:
- attività di archiviazione ed elaborazione dati a fini statistici e di ricerca traslazionale, inerenti gruppi multidisciplinari attivi nel contesto del C.O.R.M.;
- attività gestionale, di coordinamento e case management relativi a percorsi organizzati per patologie e terapie personalizzate, facilities per il malato, tecnologie all’avanguardia mediante l’utilizzo di piattaforme per la teleconsulenza e di strumenti di analisi molecolare di nuova generazione.
Scadenza del bando:Venerdì, 2 Luglio, 2021 - 10:00 to Mercoledì, 14 Luglio, 2021 - 17:00 -
Bando di selezione pubblica per il conferimento di n.2 incarichi di lavoro autonomo di natura occasionale- COD. 01/2021 (D.D. DISCLIMO n. 95 del 13/04/2021) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.2 INCARICHI a soggetti esterni, con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale per lo svolgimento di attività di supporto al progetto: "DC PRESSURE (DCP) Sistema integrato per la prevenzione e gestione delle ulcere da pressione", Responsabile Prof. Gianluca Moroncini, presso il DIPARTIMENTO di Scienze Cliniche e Molecolari - Università Politecnica delle Marche
Oggetto del contratto:Gli incarichi prevedono lo svolgimento delle attività di supporto tecnico e scientifico nella stesura dei protocolli di sperimentazione di alcuni DMA e nell'elaborazione dei dati clinici dei pazienti, nell'analisi statistica e nella diffusione dei risultati ottenuti.
Scadenza del bando:Giovedì, 15 Aprile, 2021 - 13:30 to Lunedì, 26 Aprile, 2021 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Si rende noto che il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari – DICLIMO intende conferire n.2 incarichi nell’ambito del Progetto: “DC-PRESSURE (DCP) Sistema integrato per la prevenzione e gestione delle ulcere da pressione” a valere sul bando POR MARCHE FESR 2014-2020 -Asse 1 – Os 3 – Azione 3.1 - Bando: “Promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide delle comunità locali nell’ambito della salute e benessere” ammesso al finanziamento con Decreto Regionale della Regione Marche n.1 del 20/1/2017
RESPONSABILE Progetto: Prof. Gianluca Moroncini
Oggetto del contratto:Supporto tecnico-scientifico nella stesura dei protocolli di sperimentazione di alcuni DMA e nella diffusione dei risultati derivanti dalla sperimentazione di tali Dispositivi Medici Attivi.
Scadenza del bando:Giovedì, 1 Aprile, 2021 - 12:00 to Lunedì, 12 Aprile, 2021 - 12:00 -
Bando di selezione pubblica per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 01/2020 (D.D. DISCLIMO n. 24 del 19/02/2020) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche
VALUTAZIONE FINALE TITOLI E COLLOQUIO
Contratto di lavoro autonomo svolto nell’ambito del progetto: “Progetto per la gestione e il coordinamento per le 14 Scuole di Specializzazione afferenti al Dipartimento, con riferimento agli adempimenti previsti dal D.M. n. 402/2017 in tema di accreditamento delle stesse, delle attività di acquisizione, analisi, controllo periodico dei dati e delle informazioni necessarie a definire i requisiti, gli standard nonché gli indicatori di attività formativa e di impiegare una soluzione MICROSOFT OFFICE di consultazione e archiviazione in grado di monitorare eventuali scostamenti rispetto ai requisiti e agli standard minimi previsti dalla normativa vigente” – Responsabile Prof.ssa Lory Santarelli
Oggetto del contratto:L’incarico prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- Supporto alle procedure per l'attuazione del sistema di qualità delle Scuole di Specializzazione insistenti nel Dipartimento e utilizzo dei software dedicati alle stesse. Inserimento ed elaborazione dati.
Scadenza del bando:Giovedì, 20 Febbraio, 2020 - 13:00 to Venerdì, 6 Marzo, 2020 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale.
Si rende noto che il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari – DICLIMO intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Progetto per la gestione e il coordinamento per le 14 Scuole di Specializzazione afferenti al Dipartimento”, con riferimento agli adempimenti previsti dal D.M. n. 402/2017 in tema di accreditamento delle stesse, delle attività di acquisizione, analisi, controllo periodico dei dati e delle informazioni necessarie a definire i requisiti, gli standard nonché gli indicatori di attività formativa e di impiegare una soluzione MICROSOFT OFFICE di consultazione e archiviazione in grado di monitorare eventuali scostamenti rispetto ai requisiti e agli standard minimi previsti dalla normativa vigente”
RESPONSABILE Progetto: Direttore del Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari Prof.ssa Lory Santarelli
Oggetto del contratto:Supporto alle procedure per l'attuazione del sistema di qualità delle Scuole di Specializzazione insistenti nel Dipartimento e utilizzo dei software dedicati alle stesse. Inserimento ed elaborazione dati.
Scadenza del bando:Lunedì, 20 Gennaio, 2020 - 12:00 to Giovedì, 30 Gennaio, 2020 - 12:00 -
Bando di selezione pubblica per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo - COD. 04/2019 (D.D. DISCLIMO n. 357 del 2/12/2019) - presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche (SOD Derma
Contratto di lavoro autonomo svolto nell’ambito del progetto: “Studio delle comorbilità sistemiche nelle malattie infiammatorie cutanee croniche immunomediate” – Responsabile Scientifico Prof.ssa Annamaria Offidani
Oggetto del contratto:L’incarico prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- supporto al responsabile scientifico e ai medici coinvolti nel progetto di ricerca, che coinvolge soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche cutanee immunomediate. La ricerca scientifica prevede la presenza costante di un local data manager che segua tutti gli aspetti gestionali, di relazione con il Comitato Etico e di conservazione della documentazione.
- data management: raccolta ed elaborazione dei dati clinici dei pazienti; analisi dei dati clinici mediante compilazione e verifica di schede di raccolta dati, controllo e monitoraggio dei dati forniti; svolgimento delle procedure da eseguire in sede di visita dei pazienti (raccolta dati e pianificazione delle visite ed eventuali prelievi, prenotazione ritiri, spedizioni e gestione ordini di materiale necessario al corretto svolgimento della ricerca), analisi statistica dei dati raccolti ed infine il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale: corretta gestione dei dati e delle procedure dei progetti di ricerca scientifica secondo la normativa di “Good Clinical Practice” comprendente tutto quanto sopra indicato.
Scadenza del bando:Martedì, 3 Dicembre, 2019 - 09:00 to Mercoledì, 18 Dicembre, 2019 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale
Si rende noto che il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari – DICLIMO intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Studio delle comorbilità sistemiche nelle malattie infiammatorie cutanee croniche immunomediate”
Oggetto del contratto:Supporto al responsabile scientifico e ai medici coinvolti nel progetto di ricerca, che coinvolge soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche cutanee immunomediate. La ricerca scientifica prevede la presenza costante di un local data manager che segua tutti gli aspetti gestionali, di relazione con il Comitato Etico e di conservazione della documentazione;
Data management: raccolta ed elaborazione dei dati clinici dei pazienti; analisi dei dati clinici mediante compilazione e verifica di schede di raccolta dati, controllo e monitoraggio dei dati forniti; svolgimento delle procedure da eseguire in sede di visita dei pazienti (raccolta dati e pianificazione delle visite ed eventuali prelievi, prenotazione ritiri, spedizioni e gestione ordini di materiale necessario al corretto svolgimento della ricerca), analisi statistica dei dati raccolti ed infine il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale: corretta gestione dei dati e delle procedure dei progetti di ricerca scientifica secondo la normativa di “Good Clinical Practice” comprendente tutto quanto sopra indicato.
Scadenza del bando:Lunedì, 11 Novembre, 2019 - 13:00 to Lunedì, 25 Novembre, 2019 - 13:00 -
BANDO COD. 3/2019 per contratto di lavoro autonomo
Contratto di lavoro autonomo svolto presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - Università Politecnica delle Marche a supporto dell’attività di ricerca: “Rilevanza diagnostica degli anticorpi anti-recettore del PDGFα nei pazienti con sclerodermia " – Responsabile scientifico Prof. Armando Gabrielli (Fondi AILS 2019).
Oggetto del contratto:L’incarico prevede la messa a punto e l’utilizzo di un saggio ELISA competitivo per valutare la presenza di due autoanticorpi anti-PDGFR nel siero di un elevato numero di pazienti SSc con diverso grado di attività e di durata della malattia; il progetto prevede, inoltre, la correlazione dei risultati ELISA ottenuti con i dati provenienti dalla library periodica e dai dati clinici dei pazienti
Scadenza del bando:Lunedì, 15 Luglio, 2019 - 13:00 to Lunedì, 29 Luglio, 2019 - 13:00 -
Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale
Si rende noto che il Dipartimento di Scienze cliniche e molecolari – DICLIMO intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Rilevanza diagnostica degli anticorpi anti-recettore del PDGFα nei pazienti con sclerodermia” - CUP n. I34I19000420007
Oggetto del contratto:- messa a punto e utilizzo di un saggio ELISA competitivo per valutare la presenza di due autoanticorpi anti-PDGFR nel siero di un elevato numero di pazienti SSc con diverso grado di attività e di durata della malattia;
- correlazione dei risultati ELISA ottenuti con i dati provenienti dalla library periodica e dai dati clinici dei pazienti.
Scadenza del bando:Lunedì, 24 Giugno, 2019 - 13:00 to Lunedì, 8 Luglio, 2019 - 13:00 -
INDAGINE PREVENTIVA PERSONALE INTERNO ex art. 3 lett. b) Regolamento Prestazioni d'opera di Ateneo
In applicazione dell’articolo 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d'opera di Ateneo per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze cliniche e molecolari – DICLIMO intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Development of the optimal touchscreen interface for patients with scleroderma” – prof. G. Moroncini.
Oggetto del contratto:L’incarico prevede la creazione di un database riguardante pazienti e relativi risultati; analisi statistica e correlazioni cliniche.
Scadenza del bando:Lunedì, 6 Maggio, 2019 - 13:00 to Lunedì, 20 Maggio, 2019 - 13:00Vincitore della selezione: -
BANDO COD. 1/2019 per contratto di lavoro autonomo
Contratto di lavoro autonomo svolto presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - Università Politecnica delle Marche e, limitatamente alla ricerca riguardante la costruzione di librerie di DNA per NGS (Next Generation Frequencing), presso il Dipartimento di Medicina molecolare e Biotecnologie mediche dell’Università degli Studi di Napoli: “Federico II”.
Oggetto del contratto:L’incarico prevede la determinazione della sequenza del genoma espresso (esoma oppure whole exome sequencing, WES) in dieci individui provenienti da un’area a rischio ambientale e dieci individui provenienti da un territorio non a rischio. Dieci soggetti esposti a terapia radiante saranno studiati come gruppo di controllo positivo. Ai fini dello svolgimento dell’attività in oggetto è necessario l’utilizzo di strumentazione per la costruzione di librerie di DNA per NGS (Next Generation Frequencing).
Scadenza del bando:Martedì, 30 Aprile, 2019 - 13:00 to Lunedì, 13 Maggio, 2019 - 13:00 -
INDAGINE PREVENTIVA PERSONALE INTERNO ex art. 3 lett. b) Regolamento Prestazioni d'opera di Ateneo
In applicazione dell’articolo 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d'opera di Ateneo per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze cliniche e molecolari – DICLIMO intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Impact of Environment on genes and gene expression: high resolution snapshot of genomes living in polluted environment” .
Scadenza del bando:Giovedì, 11 Aprile, 2019 - 01:00 to Lunedì, 22 Aprile, 2019 - 23:45 -
Avviso di procedura di mobilità interna per un posto di professore associato S.C. 06/B1 SSD MED/09
Professore Associato
Scadenza del bando:Martedì, 19 Marzo, 2019 - 10:15 to Martedì, 2 Aprile, 2019 - 13:00 -
BANDO selezione per contratto co.co.co
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - Università Politecnica delle Marche (Bando emanato con Determina Direttoriale nr. 346/2018 del 05/11/2018)
Oggetto del contratto:Studio dei rapporti tra intestino e fegato nella progressione del danno epatico.
Responsabile scientifico Prof. Gianluca Svegliati Baroni
Si comunica che a seguito di improrogabili esigenze della Commissione la prova della selezioneper il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - Università Politecnica delle Marche (Bando Cod. 04/2018 emanato con D.D. nr. 346/2018 del 05/11/2018)si terrà alle ore 13:00 di venerdì 23 novembre 2018invece che martedì 20 alle ore 9:30 come precedentemente indicato.Resta fermo il luogo della selezione: Auletta clinica, Sezione di Gastroenterologia, III piano Lato BAR Polo Eustachio via Tronto 10/a Ancona.Scadenza del bando:Giovedì, 8 Novembre, 2018 - 01:00 to Lunedì, 19 Novembre, 2018 - 23:45Vincitore della selezione: -
Indagine interna avviso conferimento incarico 2018
Conferimento incarico- prestazione d'opera
Oggetto del contratto:Prestazione d'opera nell'ambito del progetto "Studio dei rapporti tra intestino e fegato nella progressione del danno epatico"
Scadenza del bando:Mercoledì, 17 Ottobre, 2018 - 00:15 to Venerdì, 26 Ottobre, 2018 - 23:45 -
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE (Bando emanato con D
incarico individuale
Oggetto del contratto:Attività da svolgere nell'ambito del progetto SENSOR
Scadenza del bando:Martedì, 31 Luglio, 2018 - 01:00 to Mercoledì, 22 Agosto, 2018 - 23:45 -
Indagine interna avviso conferimento incarico 2018
Prestazione d'opera, incarico di carattere intellettuale
Oggetto del contratto:Incarico nell'ambito del progetto SENSOR
Scadenza del bando:Lunedì, 9 Luglio, 2018 - 09:00 to Venerdì, 20 Luglio, 2018 - 23:45 -
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
Contratto lavoro autonomo
Oggetto del contratto:Galeno Latino- revisione e implementazione database
Responsabile Prof. Stefania Fortuna
Scadenza del bando:Venerdì, 18 Maggio, 2018 - 13:00Vincitore della selezione:Michelangiola Marchiaro
-
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
Incarico individuale. Contratto lavoro autonomo
Oggetto del contratto:Galeno Latino- revisione e implementazione database
Responsabile Prof. Stefania Fortuna
Scadenza del bando:Mercoledì, 2 Maggio, 2018 - 00:15 to Venerdì, 18 Maggio, 2018 - 13:00 -
Indagine interna Avviso conferimento incarico
Progetto: Galeno Latino
Incarico durata di 2 mesi
Scadenza del bando:Lunedì, 16 Aprile, 2018 - 12:00 to Giovedì, 26 Aprile, 2018 - 00:00 -
DATABASE CARCINOMA OVARICO
co.co.co.
Scadenza del bando:Giovedì, 22 Marzo, 2018 - 00:00Vincitore della selezione:BRUGATI CRISTIANA
-
Indagine interna avviso conferimento incarico 2018
Avviso di conferimento
Scadenza del bando:Venerdì, 9 Febbraio, 2018 - 12:00 to Giovedì, 22 Febbraio, 2018 - 00:00 -
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE
BANDO 01/2016
AVVISO PUBBLICO di selezione per il conferimento di un incarico INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE.
Oggetto del contratto:per lo svolgimento della seguente attività:
Data management comprendente elaborazione di schede informatizzate per la raccolta dei dati clinici dei pazienti; raccolta ed analisi dei dati clinici; compilazione e verifica di schede di raccolta dati e monitoraggio dei dati forniti relativi agli studi clinici; risoluzione di Queries relative agli studi in corso ed il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale corretta gestione dei dati degli studi clinici secondo la normativa di “Good Clinical Practice”.
L’attività si svolgerà nell’ambito dei progettI di ricerca “Il ruolo degli esosomi nell’adenocarcinoma pancreatico”, 2014 “Stato mutazionale di Kras nell’adenocarcinoma pancreatico: implicazioni nella biologia molecolare e nella terapia” CUP I32I14001890005 - I32I15001090005-
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Rossana Berardi
Bando la cui emissione è stata autorizzata con Delibera del Consiglio di Dipartimento del 13/01/2016.
Scadenza del bando:Venerdì, 15 Gennaio, 2016 - 13:00 to Martedì, 26 Gennaio, 2016 - 13:00Vincitore della selezione:GRADUATORIA FINALE
_______________________________________________________________
-
BANDO 03/2015
AVVISO PUBBLICO di selezione per il conferimento di un incarico INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - UNIVERSITÀ
Oggetto del contratto:Indagini conoscitive e informative al fine di quantificare il disagio psicologico delle persone, dei familiari e degli operatori che afferiscono alla Clinica di Oncologia Medica, identificando possibili interventi specifici per la prevenzione e il superamento dello stesso, per la realizzazione del progetto “Ricerca multidisciplinare e sostegno integrato in oncologia” che, in forma analitica è specificata nel bando allegato.
L’attività si svolgerà nell’ambito del nell’ambito del progetto di ricerca “Ricerca multidisciplinare e sostegno integrato in oncologia” Contr.
liberale Fondazione Rossetti- Fedecostante CUP N. I32I15000090007 - Responsabile Scientifico: Prof. Stefano Cascinu
Bando la cui emissione è stata autorizzata con Determina 51/2015 del 15/09/2015.
Scadenza presentazione domande : entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 6 Ottobre 2015.
Scadenza del bando:Lunedì, 21 Settembre, 2015 - 01:15 to Martedì, 6 Ottobre, 2015 - 13:00Vincitore della selezione: -
AVVISO PUBBLICO di selezione - Cod. 02-2015
per il conferimento di un incarico INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - Università Politecnica delle Marche.Oggetto del contratto:“Ottenimento ed analisi dei dati di profiling micro RNAs con utilizzo di specifici software”.L’attività si svolgerà nell’ambito del Progetto Firb 2011 dal titolo “Studio di markers molecolari per la diagnosi e la prognosi e lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche del carcinoma del surrene” CUP N. I31J11000300001 - FIRB 2011.Scadenza del bando:Martedì, 31 Marzo, 2015 - 09:00 to Sabato, 11 Aprile, 2015 - 13:00Vincitore della selezione: -
AVVISO PUBBLICO di selezione - Cod. 01-2015
per il conferimento di un incarico INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - Università Politecnica delle Marche.Oggetto del contratto:“ Standardizzazione in breve tempo dei protocolli di isolamento delle cellule staminali da tessuti endocrini ”.L’attività si svolgerà nell’ambito del Progetto dal titolo: “Studio dell’interazione tra metabolismo glucidico e osseo per la caratterizzazione cardio-metabolica di una popolazione di giovani obesi ” CUP N. I31J12000250001 -PRIN 2010Scadenza del bando:Giovedì, 29 Gennaio, 2015 - 09:00 to Martedì, 10 Febbraio, 2015 - 13:00Vincitore della selezione: -
AVVISO PUBBLICO di selezione - Cod. 02-2014
per il conferimento di un incarico INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - Università Politecnica delle Marche.Oggetto del contratto:“ RNA circolari e adenocarcinoma duttalepancreatico (PDAC): Identificazione circRNAs coinvolti nello sviluppo e nella progressione della malattia“.L’attività si svolgerà nell’ambito del Progetto dal titolo:“Development of effective cancer therapie s based on functional proteonics and cancer stem cell targeting” finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) 2015 - CUP N. I31J11000590005.Responsabile Scientifico: Prof. Stefano CascinuScadenza del bando:Martedì, 25 Novembre, 2014 - 09:00 to Martedì, 9 Dicembre, 2014 - 13:00 -
AVVISO PUBBLICO di selezione - Cod. 01-2014
AVVISO PUBBLICO di selezione per il conferimento di un incarico INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI - Università Politecnica delle Marche.Oggetto del contratto:“ Determinazione del genotipo per la mutazione rs12979860 del gene IL-28B su campioni di DNA ed il raggiungimento del seguente obiettivo e risultato finale: integrazione con i dati clinici per l’identificazione dei pazienti ad elevata probabilità di risposta virologica sostenuta e definizione della durata del trattamento antivirale, al fine di migliorare il rapporto costo/beneficio come dai dati di letteratura “Responsabile Scientifico: Prof. Antonio Benedetti
Scadenza del bando:Martedì, 6 Maggio, 2014 - 09:00 to Venerdì, 16 Maggio, 2014 - 13:00