Consiglio di Dipartimento

 

 

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DISCLIMO 
 
  Cognome Nome Qualifica
Prof. BALERCIA  Giancarlo Prof. Ordinario 
Prof. BENEDETTI Antonio Prof. Ordinario
Prof.ssa BERARDI Rossana Prof. Ordinario
Prof. GIGANTE  Antonio Pompilio Prof. Ordinario
Prof. GRASSI  Walter Prof. Ordinario
Prof.ssa MATTIOLI BELMONTE CIMA  Monica Prof. Ordinario
Prof.  MORONCINI Gianluca Prof. Ordinario
Prof.ssa OFFIDANI  Anna Maria Prof. Ordinario
Prof. OLIVIERI  Attilio Prof. Ordinario
Prof.ssa OLIVIERI  Fabiola Prof. Ordinario
Prof. PROCOPIO  Antonio Prof. Ordinario
Prof.ssa SANTARELLI  Lory Prof. Ordinario
Prof. SARZANI  Riccardo Prof. Ordinario
Prof.ssa AMATI  Monica Prof. Associato
Prof. ARNALDI Giorgio Prof. Associato
Prof.ssa BILO' Maria Beatrice Prof. Associato
Prof. BRACCI  Massimo Prof. Associato
Prof.ssa CAMPANATI  Anna Prof. Associato
Prof. CATALANO  Alfonso Prof. Associato
Prof.ssa DANIELI  Maria Giovanna Prof. Associato
Prof.ssa DE ANGELIS Rossella Prof. Associato
Prof.ssa FAZIOLI  Francesca Prof. Associato
Prof. FILIPPUCCI  Emilio Prof. Associato
Prof.ssa FORTUNA  Stefania Prof. Associato
Prof. GIAMPIERI Riccardo Prof. Associato
Prof. KORDASTI Sharham Yaser Prof. Associato
Prof. LUCHETTI GENTILONI Michele Maria Prof. Associato
Prof. MACARRI  Giampiero Prof. Associato
Prof. MARCHI Saverio Prof. Associato
Prof. MARONI Luca Prof. Associato
Prof. MARZIONI  Marco Prof. Associato
Prof.ssa ORCIANI Monia Prof. Associato
Prof.ssa POLONI  Antonella Prof. Associato
Prof.ssa PUGNALONI  Armanda Prof. Associato
Prof. RE Massimo Prof. Associato
Prof.ssa RIPPO  Maria Rita Prof. Associato
Prof. SALAFFI  Fausto Prof. Associato
Prof.ssa SIMONETTI  Oriana Prof. Associato
Prof. SPECCHIA  Nicola Prof. Associato
Prof.  SVEGLIATI BARONI  Gianluca Prof. Associato
Prof. VALENTINO  Matteo Prof. Associato
Dott. BENFAREMO Devis Ricercatore T.D. tipo a) 
Dott. BRONTE  Giuseppe Ricercatore T.D. tipo b) 
Dott. BRUNETTI Lorenzo Ricercatore T.D. tipo b)
Dott. COSTANTINI  Andrea Ricercatore
Dott. DI CARLO Marco Ricercatore T.D. tipo b)
Dott.ssa ESPINOSA  Emma Ricercatore
Dott. FERRARI  Carlo Ricercatore
Dott. FULGENZI  Gianluca Ricercatore
Dott.ssa MOLINELLI Elisa Ricercatore T.D. tipo b)
Dott.ssa MORSIA  Erika Ricercatore T.D. tipo a)
Dott. SABBATINELLI Jacopo Ricercatore T.D. tipo b)
Dott. SPANNELLA  Francesco Ricercatore T.D. tipo b)
Dott. TACCALITI  Augusto Ricercatore
Dott.ssa SBARBATI Giulia Responsabile Amm.va
Sig.ra  BAIOCCO Vanessa Rappr. PTA
Dott.ssa  BIANCHI Francesca Rappr. PTA
Dott.ssa LUCARINI Guendalina Rappr. PTA
Dott.ssa MANCINI Stefania Rappr. PTA
Dott.ssa MANZOTTI Sandra Rappr. PTA
Dott.ssa RUSSO Maria Rappr. PTA
Dott.ssa  SVEGLIATI BARONI Silvia Rappr. PTA
Dott. TOMASETTI Marco Rappr. PTA
Sig. TERRANOVA Luca Rappr. Studenti
Sig. TROBBIANI Pietro Rappr. Studenti
Sig. GRAMAZIO Marco Rappr. Studenti
Sig. NASO Emanuele Rappr. Studenti
Sig. TALAMO Vittorio Rappr. Studenti
Sig.ra TROCONIS Kira Gabriela Rappr. Studenti
Sig.ra VILLANI Caterina Rappr. Studenti
Sig.ra VIRGULTI Annalisa Rappr. Studenti

Aggiornato al  10/04/2023

 

COMPOSIZIONE GIUNTA DISCLIMO T.A. 2021/2024

 

Direttrice: Prof.ssa Lory Santarelli

Vice Direttrice: Prof.ssa Maria Beatrice Bilò

Responsabili di sezione:

Prof. Attilio Olivieri

Prof. Antonio Benedetti

Prof. Antonio Domenico Procopio

Prof.ssa Annamaria Offidani

Rappresentanti:

Professori Ordinari: Prof.ssa Rossana Berardi

Professori Associati: Prof.ssa Monia Orciani

Ricercatori: Dott. Marco Di Carlo

PTA: Sig.ra Vanessa Baiocco

Studenti

Responsabile Amministrativa: dott.ssa Giulia Sbarbati

Aggiornato al  10/4/2023

PRESENTAZIONE 
 
CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SCIENZE CLINICHE E MOLECOLARI
 
 

Il Consiglio di Dipartimento è organo di gestione e di programmazione del Dipartimento.

 

Il Consiglio di Dipartimento è composto da:

 

a)      il Direttore, che lo convoca e lo presiede;

b)      i professori ed i ricercatori afferenti al Dipartimento;

c)       una rappresentanza del personale tecnico amministrativo pari ad un terzo del personale stesso, fino ad un massimo di un              sesto del personale di cui alle lett. a) e b);

d)      i rappresentanti degli studenti iscritti ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale, afferenti al Dipartimento;

e)      i rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di Dottorato di Ricerca e alle Scuole di Specializzazione, afferenti al                            Dipartimento;

f)       il Responsabile Amministrativo che svolge anche funzioni di Segretario Verbalizzante;

g)      un rappresentante dei docenti a contratto e degli assegnisti di ricerca, senza diritto di voto.

 

Ai sensi di quanto espressamente indicato all'art. 29 dello Statuto di questo Ateneo, il Consiglio esercita le seguenti attribuzioni:

a) detta i criteri generali per l’utilizzazione dei fondi assegnati al Dipartimento;

b) detta i criteri per l’impiego delle risorse e degli spazi assegnati al Dipartimento;

c) approva, su proposta del Direttore, l’utilizzo delle risorse finanziarie assegnate dall’Amministrazione o acquisite da terzi;

d) propone, in conformità ai Regolamenti di Ateneo, il Regolamento di Dipartimento che viene approvato dal Senato Accademico, previo       parere favorevole del Consiglio di Amministrazione;

e) propone secondo la procedura stabilita dai Regolamenti, in accordo con gli eventuali indirizzi della Facoltà, la selezione e la chiamata dei professori da sottoporre al parere del Senato Accademico e alla delibera del Consiglio di Amministrazione, come pure propone la selezione e l’assunzione di ricercatori a tempo determinato;

f) approva il piano dell’offerta formativa del Dipartimento e il manifesto degli studi in accordo con quelli proposti dalla Facoltà;

g) delibera sulla attribuzione di responsabilità didattiche ai docenti del Dipartimento e sulla copertura di tutti gli insegnamenti attivati,         con il coordinamento della Facoltà;

h) vigila in generale sul buon andamento e sulla qualità delle attività didattiche e di ricerca;

i) approva le relazioni triennali sull’attività scientifica ed esprime parere sull’attività  didattica dei docenti;

l) esprime parere sui congedi per ragioni di studio o di ricerca scientifica;

m) promuove l’internazionalizzazione dell’offerta formativa e della ricerca;

n) cura la gestione dei locali per quanto riguarda le parti non strutturali, dei beni inventariali e dei servizi del Dipartimento in base a             criteri di funzionalità ed economicità e nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro;

o) propone l’attivazione o la disattivazione delle strutture di ricerca e servizio di sua pertinenza;

p) Elabora annualmente e sottopone al parere consultivo della Facoltà, le sue linee programmatiche in materia di didattica, nonché le             proposte di reclutamento.

Delibera altresì su tutte le altre attribuzioni che gli sono demandate dalle norme vigenti, dallo Statuto e dai Regolamenti.